Può essere effettuata in vari modi: incollata, inchiodata e flottante.
La posa incollata si usa per lamparquet (mm 10x60x300), listello (mm 14×65/75×300/500), listoni (mm 14/15×80/100×400/1200), prefiniti di varie misure.
Il parquet tradizionale dopo la posa viene levigato, stuccato e verniciato.
Il parquet prefinito non ha bisogno di finitura dopo la posa, perchè già lucidato in fase di produzione (cioè in fabbrica).
La posa flottante viene effettuata con parquet prefinito a tre strati, tra il piano di posa ben livellato (massetto, ceramica, pavimento) ed il parquet viene posto un tappetino fonoassorbente e isolante.
La posa inchiodata si usa prevalentemente per il maxi listone da mm 22.
Questo tipo di posa però non può avvenire su un pavimento già esistente ma richiede un sottofondo realizzato con magatelli di legno immersi in un massetto di cemento.
Schemi di posa
Alcuni schemi di posa
Posa dritta, in diagonale, in diagonale con cornice e bindello, a spina di pesce, a spina di pesce in diagonale, a spina di pesce in diagonale con cornice, posa a quadrotti, posa a disegno.
Posa dritta
Posa in diagonale
Posa in diagonale con cornice e bindello
Posa a spina di pesce
Posa a spina di pesce in diagonale
Posa a spina di pesce diagonale con cornice
Posa a quadrotti
Posa a disegno
Questo sito utilizza cookies per assicurare una efficiente navigazione ed analizzare gli accessi degli utenti.Ok, accetto!Leggi l'informativa